1a Tappa GranGiro

Granfondo – Monte Albo

ISCRIZIONI “DI GIORNATA” – possono partecipare alla gara anche persone non iscritte al GiroSardegna.

Iscrizioni alla Mediofondo: per effettuare l’iscrizione alla gara, i ciclisti debbono essere in possesso di tessera ciclistica (FCI o Enti) valida per l’anno 2024, debbono rispettare le regole imposte per il certificato medico e debbono munirsi del Chip di rilevamento tempi della KronoService.

L’iscrizione deve pervenire su modulo individuale/collettivo accompagnate dalla ricevuta del versamento di Euro 20.00 p.p. e si chiudono il 16/04/2024. (indirizzare la mail a girosardegna@gmail.com).

Ci si può anche iscrivere nel Club Hotel Marina Beach di Orosei il pomeriggio di sabato 20/4 versando Euro 25,00

ATTENZIONE: NON si fanno iscrizioni il giorno della gara! Nel pacco-gara NON c’è gadget; all’arrivo NON è previsto il “Pasta Party”; NON sono previsti premi di categoria (fatta eccezione per i Titoli di Campione Internazionale di Mediofondo).

La consegna dei numeri di gara agli iscritti sarà fatta sabato 20/4 (dalle 16.00 alle 20.00) a Marina di Orosei nel Club Hotel Marina Beach, oppure alla partenza-gara, fronte Hotel, il 21/04/2024 (dalle 07.30 alle 08.30)

La gara è la seconda di tre prove (2°, 5° and 6° tappa) che assegnano il titolo di Campione Nazionale di Combinata agli atleti iscritti al GranGiro di nazionalità italiana ed aventi tessera CSAIn and CSAIn.

La tappa è lunga e difficile: ripete il percorso fatto in altre edizioni del GiroSardegna salendo sul balcone calcareo del Monte Albo, vero capolavoro della natura, con spettacolari panorami sulla costa del nord-est e sull’interno dell’Isola.

È un percorso bellissimo, decisamente vario ed inusuale che comprende la panoramica salita di S.Anna seguita dalla serie di curve che tagliano il Monte Albo ad alta quota, poi scende velocemente in valle per fare gli ultimi chilometri a livello del mare.

È sempre stata una delle tappe decisive del GiroSardegna e lo sarà di certo anche nel 2024!

La partenza e l’arrivo sono posti davanti al Resort; la griglia di partenza è mista (uomini e donne) e comprende gli scritti/e al GranGiro (numeri di gara a colori) e gli iscritti di giornata alla sola Granfondo (numero di gara nero su sfondo bianco).

Alle premiazioni delle ore 18.00 nel Teatro del Resort si assegneranno le maglie di leader (primo Uomo e prima Donna); si consegna anche la MagliaNera a colui/colei che, restando entro il tempo massimo, avrà impiegato il tempo peggiore. La consegna della maglia leader e della maglia nera si ripeterà poi in tutte le tappe.

Le maglie conquistate dovranno essere obbligatoriamente indossate nel giorno di gara successivo.

IL PERCORSO: si inizia attraversando Orosei e Galtellì per poi andare al bivio di ingresso alla SS131dcn dove è posto il ristoro/divisione percorsi (km 23).

Il GranGiro prosegue dritto in direzione Lula ed affronta una decisa salita che dopo nove km entra in una variante che porta ad una veloce strada in discesa che ritorna al ristoro (km 42) ed al percorso comune. I

l GranGiro questa volta svolta a destra in una strada assolutamente senza traffico (è frequentata unicamente da animali che pascolano in piena libertà) che costeggia la superstrada Olbia-Nuoro.

Dopo lunghi tratti di “pianura sarda” si entra nell’abitato di Siniscola dove inizia la lunga salita che porta al bivio di Sant’Anna (le pendenze sono sempre ad una cifra!) e continua ancora a salire fino a giungere agli 827 m. del valico del Monte Albo dove è posto un punto acqua (km 83).

La strada quindi, scendendo in maniera lenta ma costante tra panorami aperti sulle montagne dell’interno, inizia a costeggiare in quota la montagna in una serie infinita di curve che, portano nell’abitato di Lula superato il quale si giunge ad una veloce discesa (sono 10 km con larghe curve e rettilinei in cui la velocità sarà elevata) riporta ancora una volta in valle al ristoro (km 115).

Il percorso GranGiro infine riattraversa prima Galtellì e poi Orosei per giungere all’arrivo posto proprio davanti al Resort.

Altimetria

Fai sapere ai tuoi amici a quale fantastica esperienza parteciperai. Condividi con loro questa pagina

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email