La gara è impegnativa ed assai probabilmente sarà una di quelle decisive per disegnare la classifica della settimana.
Si svolge in un percorso bellissimo in una strada costiera che si farà in andata e ritorno.
La litoranea Alghero-Bosa è anche un continuo andare su e giù senza mai tratti pianeggianti! NON si attraversano centri abitati, non ci sono incroci ed il traffico è scarsissimo: solo natura (la primavera sulla Alghero-Bosa significa fiori, profumi e bellissimi paesaggi marini)!
SCHIERAMENTO DI PARTENZA – Lungomare Valencia-Alghero (a 100 metri dall’Hotel Carlos V°) si formano due griglie di partenza senza alcuna precedenza e/o preferenza (VIP, Donne e Privilegiati vari!): chi entra prima in griglia si mette davanti e gli altri dietro. Allo start va prima il MedioGiro e poi il GranGiro.
IL PERCORSO: km 94.000 – dislivello complessivo m. 2.019 – (codice openrunner: 12273857)
Appena dopo lo start si fa un chilometro circa di trasferimento a velocità controllata fino ad uscire dall’abitato di Alghero.
Il km 0 si trova all’inizio della SS292: la strada inizia a salire quasi subito per giungere poi ai tornanti della spettacolare Scala Piccada con splendidi panorami su Alghero e sul Golfo del Corallo.
Si riscende poi rapidamente immettendosi nei saliscendi della strada costiera Alghero-Bosa ad incontrare il percorso di MedioGiro.
Dopo la discesa di Capo Marargiu si trova il ristoro (km 47); ma i gran fondisti continuano ancora nella SP105 fino a toccare l’abitato di Bosa (km 52), ma non si entra nell’abitato perché alla rotonda di ingresso in paese, con una inversione ad U, si torna verso Alghero.
I ciclisti ritrovano quindi il ristoro (km 57) e quindi proseguono lungo la strada costiera fino ad arrivare al traguardo posto immediatamente prima dell’ingresso nell’abitato di Alghero.
