
1a Tappa: Mediofondo di Capo Caccia (Alghero)
ISCRIZIONI “DI GIORNATA”–possono partecipare alla gara anche atleti non iscritti al GiroSardegna. Iscrizioni alla Mediofondo: per effettuare l’iscrizione alla gara, i ciclisti debbono essere in
Alghero
19-24 settembre 2021
Il “GranGiro di Capo Caccia” del 19 settembre, prima tappa del GiroSardegna” 2021 è inserito tra le “Sfide fai da te”del “Prestigio 2021”
Alla Partenza del GiroSardegna 2021 mancano:
25° GiroSardegna
dal 19 al 24 settembre 2021 “… ancora Alghero!”
Il Covid-19 ha causato morti, danni e cambiamenti radicali nel mondo intero ed ha pesantemente influito anche sul GiroSardegna la cui edizione 2020, programmata ad Alghero per fine aprile con 600 iscritti, fu poi trasferita ad ottobre ed ebbe la presenza di poco più di 200 persone.
Tutti speravamo che nel 2021 la situazione della pandemia migliorasse e per questo la 25esima edizione della manifestazione è stata programmata in primavera ancora ad Alghero: ma invece la situazione complessiva non è cambiata e perciò qualche giorno fa noi organizzatori delle più importanti Granfondo italiane fissate nei mesi di marzo, aprile e maggio 2021, abbiamo deciso di cambiare data.
In verità la Sardegna è stata dichiarata “Zona Bianca” e quindi nell’Isola il rischio Covid è quasi irrilevante, ma fare la settimana dal 25 al 30 aprile, avrebbe di certo causato problemi a coloro che volevano partecipare (blocco degli spostamenti tra le Regioni esistente per tutto marzo e con possibile reiterazione; voli aerei su Alghero cancellati; blocco per gli inglesi fino a maggio; ecc.) e per tutti sarebbe stato di certo difficile viaggiare: avremmo avuto quindi un secondo anno di GiroSardegna sottotono e problematico mentre invece noi e voi ci meritiamo una 25esima edizione che sia da ricordare!
Molto meglio attendere il completamento dei vaccini che tutte le nazioni stanno facendo in maniera massiccia: con l’arrivo dell’estate non ci saranno dubbi, incertezze, difficoltà dovute a decisioni governative, obblighi da rispettare e possibili dinieghi di autorizzazioni!
Ed allora perché non pensare ad un GiroSardegna SICURO, fatto in periodo ancora estivo, che permetta ai ciclisti di gareggiare in un clima piacevole ed ai familiari di fare una VERA vacanza al mare di Alghero??
E nel settembre intasato di gare, ci dovemmo “accontentare” del periodo 21-26, ma i problemi della Nove Colli a programmare la gara il 19 a Cesenatico, ci hanno aperto la possibilità di avere FINALMENTE una sistemazione perfetta: da domenica 19 a venerdì 24 settembre 2021!!
È periodo ideale per una vacanza sportiva nell’Isola e di conseguenza, possiamo costruire un GiroSardegna 2021 UNICO e SPECIALE nel quale ciclisti ed accompagnatori, oltre a vivere la gara, potranno gustare il caldo sole del settembre sardo e fare il bagno nel mare della splendida Oasi Naturalistica di Baia di Conte, perché avremo:
– Un hotel grande e con grandi spazi, posizionato DIRETTAMENTE SUL MARE, che garantisce qualità ed ha una disponibilità massima per le esigenze ciclistiche e che … in via eccezionale, manterrà i prezzi già concordati per aprile anche se, di norma, l’estate algherese ha prezzi decisamente più alti!
– Percorsi di gara ben bilanciati tra GranGiro e MedioGiro, e bellissimi percorsi nel Tour non competitivo e nelle tre randonnée della “900 km di Sardegna”
– La conferma del Campionato Internazionale di Mediofondo A.S.I. (sarà la prima tappa di domenica 19 settembre) e del Campionato Nazionale di Combinata (con la somma dei tempi della 1°, 2°, 5° e 6° tappa)
– La conferma che la prima tappa di domenica 19 settembre sarà una delle “Sfide fai da te” inserite nel “Prestigio di CICLOTURISMO”
– E, per festeggiare degnamente la 25° edizione del Giro, ai 66 ciclisti che il 27 aprile 1997 furono a Quartu S.E. alla partenza del “Giro delle Coste della Sardegna” sarà offerta la quota gara GRATUITA (… sarà un vero piacere rivedere le persone che hanno dato vita ad una “cosa” che dura ancor oggi!)
– E per dare merito ai 152 ciclisti che l’11 ottobre 2020 sono stati ad Alghero alla partenza della prima tappa del “GiroSardegna … quello del Covid-19”, sconteremo di 100 euro la loro quota gara (… sarà un modo per ringraziare gli “eroi” che hanno avuto la forza di esserci nonostante tutto e tutti!)
Ma intanto se non siete ancora iscritti ma volete beneficiare di questa occasione straordinaria per prenotare una vacanza sportiva, sbrigatevi a farlo: la chiusura delle iscrizioni è stata anch’essa spostata a fine luglio … ma le stanze dell’Hotel principale di Baia di Conte saranno presto tutte occupate ed allora dovrete trovare una diversa sistemazione ad Alghero al prezzo, assai più caro, di quel periodo!
Cagliari, 11 marzo 2021
Tonino Scarpitti
Presidente della Mare e Monti
**********************************************
Gli iscritti non dovranno preoccuparsi di niente perchè pensiamo a tutto noi:
Sposteremo a settembre TUTTE le iscrizioni-gara mantenendo inalterate le scelte da voi fatte(GranGiro, MedioGiro, Tour, 900 km di Sardegna) l’Agenzia di Viaggio cambierà i biglietti traghetto già emessi spostandoli alle nuove date (salvo una vostra espressa richiesta diversa) senza applicare aumenti e/o penali
… e sarà possibile allungare il soggiorno se lo si desidera
Chi NON POTESSE esserci a settembre contatti urgentemente girosardegna@gmail.com e chieda lo spostamento della sua iscrizione alla 26° edizione della manifestazione che si terrà ad aprile 2022 probabilmente a Santa Teresa Gallura: NON PERDERA’ NIENTE, e tutto quanto versato sarà considerato anticipo e trasferito interamente e senza penali
E' per tutti, perchè potrai scegliere se iscriverti ai percorsi agonistici o ai percorsi turistici
Qualunque sarà la tua scelta, pedalerai tra paesaggi mozzafiato...
Quest'anno il GiroSardegna sarà ad Alghero > Sardegna > Italia > Europa ecco la mappa
Scegli, tra i DUE percorsi di Gara, quello più adatto a Te, tra il MedioGiro e il GranGiro.
Potrai decidere di iscriverti al percorso turistico, senza pensare ai Tempi o alla Velocità. Ti godrai SOLO gli splendidi paesaggi che la Sardegna offre.
Gareggerai con ciclisti di tutto il mondo, anche dalle nazioni più lontane, come Australia, USA e Brasile.
Hotel in pensione completa*, gadget, ristori, timing, assistenza medica, assistenza meccanica, carro scopa, premi, estrazioni a sorte.
Ecco le tappe del MedioGiro
ISCRIZIONI “DI GIORNATA”–possono partecipare alla gara anche atleti non iscritti al GiroSardegna. Iscrizioni alla Mediofondo: per effettuare l’iscrizione alla gara, i ciclisti debbono essere in
La cronometro individuale è “speciale” come è SPECIALE tutto il GiroSardegna 2021! È relativamente breve su una strada di pianura sarda (le bici da cronometro daranno certamente un vantaggio) molto sicura (si farà in andata/ritorno
Con la terza tappa si va a costeggiare i laghi del nordovest della Sardegna per poi terminare la gara nello spettacolare panorama dalla “Scala Piccada”. Il percorso si sviluppa nell’interno dell’Isola tra
La crono-squadre è uno dei momenti più spettacolari ed interessanti del GiroSardegna! La tappa ha la funzione di far riposare i muscoli degli atleti in attesa delle
La gara è impegnativa ed assai probabilmente sarà una di quelle decisive per disegnare la classifica della settimana. Si svolge in un percorso bellissimo in
Continua la tradizione del GiroSardegna di fare una tappa finale breve ma con l’arrivo in salita: è un’ultima possibilità che viene data agli scalatori di
Ecco le tappe del GranGiro
ISCRIZIONI “DI GIORNATA”–possono partecipare alla gara anche atleti non iscritti al GiroSardegna. Iscrizioni al GG Capo Caccia: per effettuare l’iscrizione alla gara, i ciclisti debbono
Gustati il percorso di questa tappa visto dall’alto. Per far partire l’animazione del volo, CLICCA sull’icona dell’aereo. Inoltre potrai ingrandire la mappa o vedere i
La terza tappa va a costeggiare i laghi del nordovest della Sardegna per poi terminare nello spettacolare panorama dalla “Scala Piccada”. Il percorso si sviluppa nell’interno dell’Isola tra laghi, pascoli,
La crono-squadre è uno dei momenti più spettacolari ed interessanti del GiroSardegna! La tappa ha la funzione di far riposare i muscoli degli atleti in attesa delle due impegnative tappe
La gara è impegnativa ed assai probabilmente sarà una di quelle decisive per disegnare la classifica della settimana. Si svolge in un percorso bellissimo in una strada
Gustati il percorso di questa tappa visto dall’alto. Per far partire l’animazione del volo, CLICCA sull’icona dell’aereo. Inoltre potrai ingrandire la mappa o vedere i
Il GiroSardegna esiste da oltre 20anni.
In tutti questi anni siamo riusciti ad entrare nel cuore dei ciclisti, offrendo loro una Emozionante Vacanza Ciclistica.
Chi non si è perso neanche un’edizione, chi partecipa da alcuni anni e chi per la prima volta.
Ognuno di loro si Emoziona allo stesso modo…
Sempre bello il giro di Sardegna, il tutto poi si svolge in un'atmosfera rilassata e non esasperata come in altri contesti... Consigliatissimo, e poi tonino è tonino, coi suoi pregi e i suoi difetti😂 ma non sarebbe giro di Sardegna senza di lui e le sue novità dell'ultima ora👍
Bella esperienza questo mio primo GiroSardegna, buona l'organizzazione e ottimo il villaggio quartier generale Janna e' Sole nel quale eravamo alloggiati, un mini giro a tappe molto impegnativo in un clima quasi professionistico, disegnato su percorsi spettacolari tra la costa e l'entroterra con un clima eccezionalmente estivo per l'intera settimana nella bella terra dei quattro mori.
Ho preso parte a questo fantastico evento per la prima volta e so già che tornerò. La bellezza di una gara a tappe per noi amatori, con un livello atletico altissimo. Grande organizzazione e la Sardegna una bellissima terra. Grazie per la bellissima esperienza e ci vediamo alla prossima!!!
Fantastico, Giro stupendo, ho vinto la crono individuale nella categoria M6, non dico il premio, ma almeno un podio ed una menzione sarebbe stata gradita...
Nonostante la location eccezionale, l'organizzazione non è stata per niente all'altezza dell'evento tra percorsi mal progettati, informazioni discordanti tra sito internet e quanto detto a voce dagli organizzatori stessi, tappa annullata senza alcun minimo rimborso ai partecipanti... purtroppo c'è tanto da migliorare, peccato. Non parteciperò più!
Quando a marzo 2020 è stato deciso il lockdown dell’Italia per il Covid-19, la gran parte delle gare sono state rinviate al 2021: il GiroSardegna, era programmato ad Alghero per fine aprile con 600 iscritti!
Naturalmente avrei potuto rinviare l’evento all’anno successivo; decisi invece di spostarlo ad ottobre dando nel contempo agli iscritti la possibilità di scegliere se venire in Sardegna in autunno oppure se spostarsi alla primavera 2021.
Devo ammettere che fare la settimana ciclistica in piena pandemia non è stato facile, ma ora posso dire con orgoglio che è stata una scelta giusta: abbiamo fatto un’edizione che sarà INDIMENTICABILE …
… e non solo perché il GiroSardegna è stata una delle pochissime gare ciclistiche svoltasi in Italia nel 2020!
… e non solo per le infinite problematiche che organizzatore e partecipanti hanno dovuto superare!
… l’edizione 2020 è stata indimenticabile perché ha fatto assaporare ai presenti quel “clima” che possono sentire solo coloro che si rendono conto di star vivendo una cosa unica ed irripetibile!
Giorno dopo giorno, mentre si affrontavano e superavano difficoltà di ogni tipo, si leggeva negli occhi di TUTTI quella fierezza che diceva “io ci sono: ed è giusto così!”
Sarebbe ora facile dire che tutti noi abbiamo dimostrato che le gare ciclistiche si potevano e si dovevano fare e sarebbe facile dire che l’edizione “fuori stagione” del GiroSardegna ha dimostrato quanto la zona di Alghero sia PERFETTA per una manifestazione in bici (strade ottime e con scarsissimo traffico; tipologia di percorsi vari ed impegnativi; natura di una strepitosa bellezza ed una città capace di offrire attrazioni turistiche di rilievo con splendide strade costiere in cui gareggiare) …
… ma perché non chiedersi cosa c’era nei pensieri di coloro che venerdì 9 ottobre 2020 salivano in un traghetto che li avrebbe portato da Livorno in Sardegna?
Di certo per nessuno di loro è stato facile mettersi in viaggio, ma ognuno di quelli che è salito in nave conserverà a lungo il “suo segreto”: basterà una foto, un video, un pensiero per far rivivere interamente ed intensamente ogni momento di quel giorno e dei successivi!
… e perché non chiedersi anche cosa c’era in quei giorni nei pensieri dell’organizzatore?
Ma anche io saprò ben conservare il “segreto” dentro di me; posso però dire che al termine di ogni tappa valutavo i vari aspetti della gara pensando a qualche ritocco per rendere PERFETTA una edizione algherese che dimostrava di essere già ottima!
Perchè io voglio che il GiroSardegna 2021 sia SPECIALE: sarà la 25° edizione dell’evento ed essere ancora una volta ad Alghero è cosa buona e giusta:
Vero è che il Covid-19 ancora impazza in Italia ed in Europa; vero è che ora si accende forte la speranza nei vaccini; ma è anche vero che non si può escludere che il virus l’anno prossimo ci sia ancora.
Ed allora, per tranquillità di tutti, nel regolamento aprile 2021 è inserita la “clausola di sicurezza”: in caso di annullamento per causa di forza maggiore, il GiroSardegna sarà rinviato al 10–16 ottobre 2020.
… ma state tranquilli: il 25° GiroSardegna si farà di certo dal 25 al 30 aprile 2021!
Lo garantisco io che sono sopravvissuto al “ciclone 2020” e lo garantiscono quelli che hanno pedalato ad Alghero in ottobre e che vorranno rifarlo tra i fiori ed i profumi primaverili del 2021!
Ma intanto voi segnatevi nel calendario ANCHE le date di ottobre: … magari potrebbe diventare occasione per ri-vederci in una cicloturistica in Costa Smeralda “Sulle strade del GiroSardegna 2022”!
25 novembre 2020
Tonino Scarpitti
Presidente della Mare e Monti
Non contenti dei posti scelti per le gare,
abbiamo deciso di raddoppiare anche le GranFondo
Villasimius
Villasimius
Portoscuso
Portoscuso
Il GiroSardegna 2021 avrà un solo e vero protagonista…
Non vuoi perdere tempo? Conosci già il GiroSardegna e vuoi iscriverti Subito?
Bene! Allora puoi andare direttamente alla pagina dell’iscrizione, cliccando sul pulsante qui sotto,
altrimenti continua a leggere e scopri tutti i dettagli …
Ti abbiamo riservato una sorpresa.
Non lasciartela sfuggire.
Hai deciso di alloggiare in uno degli Hotel selezionati?
Potrai farlo con con uno sconto di 50,00 Euro
PERO' DEVI ESSERE VELOCE COME IN VOLATA.
Perchè?
Perchè l'offerta è valida SOLO se ti iscrivi
entro il 31 dicembre 2019...
...e poi, perchè le stanze finiscono in fretta...
P.S.: lo sconto è calcolato in automatico dal sistema di iscrizione online, NON dovrai inserire alcun codice sconto
alla SCADENZA DELL'OFFERTA MANCANO:
Il “GranGiro di Capo Caccia” del 25 aprile prima tappa del GiroSardegna” 2021 è inserito tra le “Sfide fai da te” del “Prestigio 2021”. Diamo atto con piacere che il percorso lungo della
Comune di Cagliari
Comune di Quartu Sant’Elena
Comune di Portoscuso
Comune di Pula
A.S.D. – Mare & Monti – O.N.L.U.S.
Iscritta al n. 1289 del Registro Generale del Volontariato della Regione Autonoma Sardegna:
Sede legale
Via Zurita, 17/b 09126 Cagliari
Sedi operative
09125 Cagliari – Via XX Settembre, 9/pal.A
Tel. 0707331676 Fax 0708582414
09046 Quartu S.E. (CA) – Via Mar Ligure, 96
86080 Roccasicura (IS) – P.zza G. Marconi, 7
Codice Fiscale
92062170920
Partita IVA
02414600920