Percorso vario e bellissimo: si sviluppa all’interno in strade senza traffico e particolarmente adatte alla bicicletta!
La tappa va alla scoperta delle pendici del Monte Ortobene affrontando quattro salite di un certo impegno seguite poi nella parte finale da un lungo tratto di discese e di “pianura sarda” che potrebbe favorire i recuperi e portare all’arrivo gruppetti di ciclisti.
Alle premiazioni delle ore 18.00 nel Teatro del Resort si assegneranno le maglie di leader (primo Uomo e prima Donna); si consegna anche la MagliaNera a colui/colei che, restando entro il tempo massimo, avrà impiegato il tempo peggiore. La consegna della maglia leader e della maglia nera si ripeterà poi in tutte le tappe.
Le maglie conquistate dovranno essere obbligatoriamente indossate nel giorno di gara successivo.
IL PERCORSO: Si parte davanti al Resort, dopo poco più di due km si entra nella SS125; si attraversa l’abitato di Orosei e ci si immette nella SS129 andando in direzione Nuoro; si attraversa l’abitato di Galtellì e subito dopo si comincia a salire in maniera lenta ma costante.
Si lascia la strada nazionale per entrare nella SP18 e quindi nella SP51bis nella quale si affronta la prima vera salita di giornata in cima alla quale si trova il ristoro (km 39).
Una lunga e bella discesa riporta in valle al Ponte Marreri poi un breve intervallo e subito inizia la seconda salita di giornata caratterizzata da larghi tornanti panoramici poi una rapida discesa riporta all’inizio della SP51bis dove è posta la divisione percorsi (km 59).
Il GranGiro svolta a destra e riaffronta la salita della SP51bis, ritrova il ristoro (km 68) facendo un secondo giro (discesa fino al Ponte Marreri e di nuovo salita e discesa che riportano alla SP18) ed infine rientrare nella SS129 ripercorrendo in discesa la prima parte della tappa riattraversando l’abitato di Galtellì, e ritornando ad Orosei per giungere al traguardo posto proprio davanti all’ingresso del Resort